“Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!”
Frasi immortali, scolpite nelle nostri menti, ma…quando è realmente iniziato il Viaggio di Dante?!
Proprio oggi, nella giornata del 25 Marzo! Oltre 700 anni fa, probabilmente era il 25 Marzo 1300 (quindi nel mezzo del cammin della vita del Sommo Poeta – nato nel 1265 e morto nel 1321)
Oggi infatti si festeggia il DANTEDì – il giorno di DANTE e l’inizio del suo Viaggio ultraterreno divenuto poi il capolavoro letterario noto come “La Divina Commedia”.
Un’avventura storica, umana e poetica ricca di fascino e spunti di riflessioni ancora attuali (“fatti non foste a viver come bruti ma seguir virtute e canoscenza”); e molti sono i legami riconoscibili con la nostra terra, l’ Emilia Romagna!
Dante infatti visse e studiò a Bologna, città nella quale “gioiosamente” ritornava; e un’altra città romagnola gli diede ospitalità e protezione fino alla morte, ospitando ancora oggi il suo mausoleo e resti mortali: Ravenna.
I primi nostri appuntamenti saranno dedicati a Dante e al suo rapporto con Bologna e Ravenna!
Le date e gli aggiornamenti verrano comunicati sul sito non appena possibile!